Diciassette Case

Il progetto “Diciassette case” il Primo luglio a Marano Marchesato

Il progetto “Diciassette case” fa tappa a Marano Marchesato. Il Primo luglio, infatti, alle ore 18, la compagnia Quinta Scenica sarà all’anfiteatro di Piazza Conforti dove saranno raccolti gli elaborati dei ragazzi delle scuole coinvolte nel progetto e per chi lo vorrà, ci sarà anche la possibilità di partecipare come comparsa allo spettacolo previsto per il 12 luglio all’anfiteatro “V. Tieri” di Castrolibero.

La storia che ha ispirato il progetto “Diciassette case”, infatti, nelle scorse settimane è stata raccontata nelle scuole del territorio e ha molto colpito la fantasia dei ragazzi e si è davvero molto curiosi per vedere quello che la loro creatività sarà riuscita a produrre.

Anche Marano Marchesato, del resto, è stato uno dei Comuni colpiti dalla furia del terremoto dell’8 settembre 1905 e anche qui c’è stata l’opera meritoria del comitato napoletano che restaurò, in particolare, la Chiesa dell’Assunta, una delle più antiche e suggestive del territorio.

L’appuntamento quindi è per il Primo luglio alle ore 18 all’anfiteatro di Piazza Conforti a Marano Marchesato, penultima tappa del progetto prima del gran finale del debutto, previsto per il 12 luglio, dello spettacolo teatrale.

Diciassette case è un progetto realizzato col contributo della Regione Calabria (Pac 2014-2020, asse 6, azione 6.7.1, azione 3 tipologia 3.1, annualità 2019) nell’ambito della valorizzazione di eventi storici e personalità rilevanti a livello regionale in ambito culturale e artistico.