Diciassette Case

pittogramma-17Case

diciassette case

Compagnia teatrale Quinta Scenica

“Dite a Napoli, signor Sindaco, dite a Napoli, signori del Comitato, che la voce della riconoscenza e del saluto non è quella di un umile e oscuro villaggio, ma è quella di una città illustre che Pandosia un tempo fu detta. Qui si coniarono monete, qui un Foro, qui un Senato, qui una doppia cinta di mura che rendeva la città formidabile ai nemici, qui quando altrove vi era la barbarie rifulgeva il sole della civiltà, della scienza e dell’arte. Rendete grazie a Napoli in nome di Pandosia”

Nicola Misasi, 1 dicembre 1907
nel suo discorso di ringraziamento, a Castrolibero, per la consegna delle case costruite dopo il terremoto di due anni prima

Il progetto
Diciassette case” è un progetto della compagnia teatrale Quinta Scenica realizzato col contributo della Regione Calabria (Pac 2014-2020, asse 6, azione 6.7.1, azione 3 tipologia 3.1, annualità 2019) nell’ambito della valorizzazione di eventi storici e personalità rilevanti a livello regionale in ambito culturale e artistico.
Il progetto racconta la ricostruzione che ha fatto seguito al terribile terremoto che ha colpito gran parte della Calabria la notte dell’8 settembre 1905, con particolar riferimento ai territori di Castrolibero, Marano Marchesato, Marano Principato e Mendicino
Durante il progetto, realizzato nel periodo aprile-luglio 2021, sono stati realizzati
  • Una conferenza stampa di presentazione.
  • Un convegno sul terremoto, spiegato sia dal punto di vista storico che da quello strutturale.
  • Iniziative di divulgazione nelle scuole del territorio.
  • Un tour per il borgo di Castrolibero.
  • Una iniziativa di promozione all’anfiteatro di piazza Conforti a Marano Marchesato
  • Lo spettacolo teatrale “Diciassette case” all’anfiteatro “V. Tieri” di Castrolibero.
I luoghi
Le notizie

Con la messa in scena dello spettacolo “Diciassette case”, lunedì 12 luglio, all’anfiteatro “Vincenzo Tieri” di Castrolibero, si è concluso l’omonimo progetto dell’associazione Quinta Scenica. Davvero una serata emozionante che

DEBUTTERA’ lunedì 12 luglio, alle ore 21, all’anfiteatro “Vincenzo Tieri” di Castrolibero (Cosenza), lo spettacolo “Diciassette case”, scritto e diretto da Alessandro Chiappetta e allestito dalla compagnia Quinta Scenica. Lo

Il progetto “Diciassette case” fa tappa a Marano Marchesato. Il Primo luglio, infatti, alle ore 18, la compagnia Quinta Scenica sarà all’anfiteatro di Piazza Conforti dove saranno raccolti gli elaborati

E’ STATA davvero un’esperienza suggestiva quella di visitare i luoghi che hanno ispirato il progetto “Diciassette case” che l’associazione Quinta Scenica sta realizzando con il contributo della Regione Calabria. Un

Il 12 giugno alle ore 17 partirà un tour nel centro storico di Castrolibero alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato il progetto e lo spettacolo teatrale “Diciassette case“. L’appuntamento

Contatti
quintascenica@gmail.com